Cura dei capi

I capi in tessuti naturali sono privi di resine e colle che vengono ampiamente utilizzate dall'industria tessile. Non avendo nulla di tutto ciò bisogna avere accortezza nel lavarli, soprattutto se vogliamo che rimangano nel tempo soffici, traspiranti, anallergici e sani come quando li abbiamo acquistati.
L'ideale sarebbe sempre lavarli a mano.
Il cotone biologico è un tessuto molto resistente e può essere lavato in lavatrice, non necessita di lavaggi ad alta temperatura, ma consigliamo sempre un lavaggio a bassa temperatura (30° C) per preservarne le caratteristiche.

- Lava solo quando serve!
La maggiore fonte di spreco di acqua ed energia, in casa, è proprio la lavatrice! Ti stupirai di come i capi in fibra naturale non assorbano gli odori e di quanto a lungo restino puliti. Questo perché sono fibre VIVE con un'altissima rigenerazione naturale, ovvero la capacità di rilasciare tutti gli odori "non propri". A volte basta semplicemente lasciare appeso il capo all'aria qualche ora per farlo rigenerare.
- Usa un detersivo naturale e delicato
I detersivi chimici contengono sostanze ottenute dalla raffinazione del petrolio: i tensioattivi, che, oltre a rovinare e indebolire i capi, sono estremamente dannosi per il nostro pianeta.
L’uso di detergenti Ecologici aiuta a rispettare l’ambiente.
- Evita assolutamente l'ammorbidente!
E' una "patina chimica" che si deposita sul filato e lo rovina! Oltre a far male all'ambiente, è estremamente dannoso per la nostra pelle.
- Stendi o lascia asciugare all'aria
Per far durare più a lungo i capi in fibre naturali, è consigliabile lasciarli asciugare all'aria.
- Non usare la candeggina!
Il principio attivo della candeggina è il "Sodium Hypochlorite', un potente ossidante che distrugge immediatamente qualsiasi tipo di tessuto; è molto inquinante, soprattutto per le acque e pericoloso per gli organismi acquatici. In più è altamente corrosivo: se può rovinare l'acciaio, figuriamoci cosa può fare sulla pelle!
- Evita le temperature elevate
Lavare i capi ad alte temperature favorisce il proliferare dei batteri all'interno della lavatrice, perché si crea un microclima caldo e umido molto amato dai batteri. Per di più, le alte temperature, anche utilizzate in asciugatrice, rovinano irrimediabilmente la fibra naturale.
- Non lavare a secco.
Il risultato di un lavaggio a secco sarà quello di avere dei capi ristretti: la fibra naturale risulterà irrimediabilmente rovinata.
- Stira al rovescio i tuoi capi per preservare la stampa
Utilizzare il ferro da stiro a basse temperature. Stirare al rovescio, oppure dal lato dritto poggiando sulla stampa una pezzuola umida di cotone per non rischiare di rovinare la stampa.
